A gennaio 2021 prenderà il via la nuova edizione del corso di astrologia dedicato allo studio e all'applicazione delle tecniche previsionali, tradizionali e moderne.
Durante il corso imparerai a:
- associare ai pianeti e alle loro fasi i tempi della manifestazione del loro potenziale;
- individuare le combinazioni planetarie da seguire per comprendere le dinamiche relative alle varie dimensioni del tema;
- riconoscere gli elementi collegabili alle tappe principali del percorso individuale, nelle varie aree di esperienza.
- scegliere quali tecniche utilizzare per indagare i tempi futuri, come associarle e perché.
Quali tecniche conoscerai:
1 - direzioni primarie;
2 - profezioni o perfezioni;
3 - il tema progresso;
4 - rivoluzione solare;
5 - rivoluzioni mensili;
6 - cicli planetari;
7 - transiti;
8 - delta.
Prerequisiti:
- capacità di individuare in un tema i significatori generali e quelli particolari relativi ai diversi campi di esperienza;
- conoscenza del moto zodiacale e di quello diurno.
Il secondo anno del corso di astrologia è articolato in 21 lezioni. Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 393.4995258. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo.
Programma
CORSO DI GENETLIACA, II anno
I primi incontri del corso sono dedicati alla definizione degli elementi del linguaggio astrologico e al consolidamento e all'applicazioni in ambito astrologico delle nozioni apprese nelle lezioni di astronomia; quelli successivi, alle basi dell'interpretazione (ovvero allo studio del potenziale individuale).
1 - Direzioni primarie Argomenti - Il moto diurno e le direzioni da questo generate: secondo l'ordine dei segni, contro l'ordine dei segni, zodiacali, in mundo e per declinazione.
2 - Profezioni o perfezioni Argomenti - Le profezioni: il metodo semplificato e quello derivato dal moto diurno. Relazione tra profezioni e direzioni, tra profezioni e rivoluzioni.
3. Il tema progresso Argomenti - Metodi di calcolo, di interpretazione e di previsione.
4 - Rivoluzione solare Argomenti - Metodi di calcolo, di interpretazione e di previsione.
5- Rivoluzioni mensili Argomenti - Metodi di calcolo, di interpretazione e di previsione.
6 - Transiti e Delta Argomenti - L'approccio comune ai transiti e quello proposto dai Delta: dal transito punto per punto alla visione globale degli aspetti. Argomenti - I Delta: un'estensione della teoria degli aspetti applicata allo studio dinamico del tema.
7 - Cicli maggiori e minori Argomenti - I cicli dei pianeti interni, di quelli esterni e le loro combinazioni
8 - Applicazioni pratiche dei cicli Argomenti - Tecniche e metodi astrologici per seguire i mutamenti nei vari campi d'esperienza
- La durata della vita 1 I 5 gradi della lunghezza della vita umana
- Le tappe fondamentali della vita professionale
- Individuare le tappe fondamentali della vita di relazione I passaggi chiave nella vita personale e familiare.